Browsing: Articoli a carattere storico

La Valle dei Templi

Agrigentum, Kerkent o Girgenti come era chiamata sino al 1929, Agrigento è un luogo di storia millenaria che trova l’apice…

Alba Fucens

Alba Fucens è una delle città più antiche dell’Abruzzo, opera dei romani, si trova ai piedi del Monte Velino in…

Aquileia

Aquileia, grazie al suo passato e ai suoi straodinari ritrovamenti archeologici, è una immancabile meta per chi visita il Friuli…

Bombe su Luserna

Luserna (Lusérn) è una piccola comunità alpestre quasi sperduta sull’ampio territorio montano che nel Trentino sud-orientale si estende tra i…

Cancellara

A circa 20 Km dal capoluogo di Regione, Potenza, sorge il Cancellara, comune con poco più di 1400 abitanti a…

Montecassino

Cassino è un comune di 35.000 abitanti in provincia di Frosinone. E’ la seconda città dopo il capoluogo di provincia…

Chieti e la Majella

Chieti, una delle città più antiche d’Italia, è il secondo capoluogo della regione Abruzzo. Chi visita l’Abruzzo per le sue…

La cinta muraria di Cittadella

La città di Cittadella, in provincia di Padova vanta uno dei sistemi difensivi più belli d’Europa. Importante crocevia sulle arterie…

Cosenza

Capoluogo dell’area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione.…

Craco

Craco è un piccolissimo comune in provincia di Matera, oggi abitato solo nella parte nuova da meno di 800 abitanti.…

Erice

La leggenda narra che fu Erice, Re degli Elimi a fondare la città unificando gli esuli fuggiti da Troia edificando…

Visitare Firenze

Firenze è una delle città più famose al mondo: una delle città vanto dell’Italia e della Toscana. Di motivi per…

Forte di Gavi

Arroccato su un roccia naturale delimitata da uno strapiombo, il Forte di Gavi è una delle fortezze Medievali più importanti…

Nuraghi

I Nuraghi rappresentano il simbolo storico e culturale della Sardegna. Si tratta di costruzioni molto particolari, che si trovano solo…

I Sassi di Matera

I Sassi di Matera sono l’originario nucleo abitativo della città lucana, Patrimonio dell’Unesco, primo sito riconosciuto nel Sud Italia per…

Udine

Alla scoperta del Friuli, in Friuli Venezia Giulia: dalle Alpi al mare, cosa visitare e scoprire in Friuli Quel che…

Il Colosseo

Uno dei monumenti-simbolo di Roma è senza dubbio il Colosseo, il più famoso anfiteatro romano al mondo, con una capienza…

Foro di Traiano

Il Foro di Traiano rappresenta il monumento più esteso della zona dei Fori Imperiali, l’ultima costruzione in ordine cronologico dell’Impero…

Palazzo degli Strozzi

Palazzo Strozzi costituisce uno dei simboli dell’architettura rinascimentale a Firenze. La costruzione iniziò nel 1489, sotto la direzione di Simone…

Barbagia

La zona della Barbagia comprende una regione montuosa molto vasta della Sardegna centrale. L’area è vasta oltre 1300 Km quadrati,…