Ti trovi in: Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia

I luoghi di culto italiani, presenti nella forma di chiese, basiliche, templi, rappresentano una importantissima parte del nostro patrimonio artistico e storico.

Il turismo religioso costituisce una importante voce economica per molte località italiane, legate alla presenza di luoghi di culto che rappresentano una “attrattiva” per fedeli o per gli amanti dell’arte e della storia.

Pensiamo a luoghi di culto come il Santuario di Loreto, Basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna, Assisi, la Basilica di Santa Maria del Fiore o Santa Maria Novella a Firenze, il Duomo di Siena o la Basilica di Aquileia.… tutti luoghi di grande importanza per i fedeli ma anche splendidi edifici a loro volta custodi di opere d’arte, come affreschi, quadri, altari, pale.

Troviamo poi luoghi particolare, come il Sacro Monte di Varese o percorsi come vie crucis dotate di “stazioni” in cui fermarsi a pregare o a riflettere.

Aquileia

Aquileia, grazie al suo passato e ai suoi straodinari ritrovamenti archeologici, è una immancabile meta per chi visita il Friuli…

Castelpetroso

Incuneato tra le valli di Carpinone e Bojano, propria sulla sommità di un colle, si trova Castelpetroso. Sono solamente mille…

Erice

La leggenda narra che fu Erice, Re degli Elimi a fondare la città unificando gli esuli fuggiti da Troia edificando…

Il duomo di Lecce

Il Duomo di Lecce è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il luogo religioso principale del capoluogo Salentino, nel centro…

Duomo di Orvieto

Il Duomo di Orvieto è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, sede vescovile e sede della diocesi di Orvieto e…

Duomo di Parma

Il Duomo di Parma è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesa che sorge in piazza Duomo vicino al…

Duomo di San Andrea

Nell’immaginario collettivo, quando si pensa alla Costiera Amalfitana, e alla città di Amalfi nello specifico, spesso si commette l’errore di…

Duomo di Siena

Una tappa obbligatoria per il turista che visita Siena è la visita al Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria…

Pantheon

Il Pantheon è ‘ il Tempio Greco della città eterna dedicato a tutti gli Dei, passati, presenti e futuri. Il…

Santuario della Consolata

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, nota anche come Santuario della Consolata, è l’edificio religioso più importante dell’arcidiocesi di…

La Basilica di Aquileia

La Basilica di Aquileia, intitolata a Santa Maria Assunta, è l’edificio religioso più importante di Aquileia e uno dei più…

La Cattedrale di Alba

Il Duomo di Alba è la Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa madre più importante della diocesi. Questa CaE’ stata…

La Cattedrale di San Giusto

La Cattedrale di San Giusto, situata sul omonimo colle, è il principale edificio religioso cattolico di Trieste. L’attuale aspetto della…

Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia è fra i capolavori del rinascimento lombardo. La Certosa è un complesso storico monumentale, comprendente un…

chiesa della Martorana

La Chiesa della Martorana, detta anche Santa Maria dell’Ammiraglio, si trova a Palermo sulla Piazza Bellini. E’ una delle chiese…

Cappelle Medicee

Firenze è famosa nel mondo per le sue bellezze storiche ed artistiche. Una tappa che consigliamo, al turista amante dell’arte,…

Montescaglioso

Montescaglioso, comune della Provincia di Matera con oltre 10.000 abitanti, è un centro di grande importanza storico–culturale. Nota come la…

Santa Maria Novella

Una delle chiese più belle ed interessanti dal punto di vista artistico ed architettonico di Firenze è quella di Santa…