Browsing: Montagna

Aosta

Capoluogo della Regione Autonoma della Valle d’Aosta, Aosta conta 35.000 abitanti, incastonata tra il verde delle foreste, le acque limpide…

Aprica

Aprica, in provincia di Sondrio, è un piccolo comune Italiano meta del turismo internazionale, situato fra la Valtellina e la…

Arta Terme

Arta Terme è un apprezzato centro termale e terapeutico, dove è possibile trascorrere vacanze rigeneranti in un contesto paesaggistico di…

Barcis

Barcis, con il suo incantevole lago, è una meta molto amata da chi è in cerca di paesaggi suggestivi e…

Belluno

Belluno: una bella città tra le montagne affacciata sulla Valbelluna. Belluno, capoluogo della più settentrionale tra le province venete, è…

Bolzano

Visitare Bolzano, capoluogo della provincia autonoma del Trentino Alto Adige, significa scoprire il centro più importante del Sudtirolo. Bolzano è…

Bormio

Bormio è una piccola e poliedrica cittadina ricca di storia, molto frequentata dagli amanti degli sport invernali e di chi…

Campitello Matese

Campitello Matese è una rinomata stazione sciistica del Molise. Campitello Matese si trova nell’omonima catena montuosa del Molise, nel comune…

Campo Tures

Visitare Campo Tures, località del Sud Tirolo Campo Tures (Sand in Taufers in tedesco) è un comune di circa 5.500…

Canazei

Località centrale del comprensorio Dolomiti Superski, Canazei si trova in Val di Fassa, ai confini settentrionali della provincia di Trento…

Castelmezzano

Castelmezzano è un piccolissimo paese con meno di 1000 abitanti incastonato tra le rocce delle Dolomiti lucane ad un altitudine…

Celano, borgo in Abruzzo

Celano, borgo abruzzese circondato dai monti Celano fa parte della regione dell’Abruzzo e si trova nella provincia dell’Aquila. E’ il…

Breuil-Cervinia

Breuil Cervinia, nota come Cervinia è una frazione del comune di Valtournenche, comune sparso nella omonima valle, formato da diverse…

Champoluc

Champoluc è il centro più importante della Val d’Ayas, vallata che si trova ai piedi del Monte Rosa nella parte…

Cogne

Uno dei centri principali nell’area Sud della Valle d’Aosta, a 25 Km dal capoluogo di regione, Cogne da il nome…

Colfosco

Colfosco è l’ultimo centro abitato in quota, il più alto, dell’Alta Val Badia. Colfosco è un noto centro turistico invernale…

Courmayeur

Nei pressi del traforo che collega l’Italia e la Francia, ai piedi del Monte Bianco, sorge Courmayeur, nota località turistica…

Dronero

Dronero è un comune di circa 7500 abitanti, storico centro della Valle Maira. Dronerosorge in una zona collinare circondata dai…

Folgaria

Folgaria è un comune di circa 3200 abitanti in provincia di Trento. Siamo nell’Altopiano di Folgaria (altopiano appartenente al Gruppo…

Folgarida

Folgarida è una frazione del comune di Dimaro, in provincia di Trento. Siamo nell’alta Val di Sole, a 1300 metri…

Gimillian

Gimillan è una piccola frazione del comune di Cogne, sorge a quota 1787 metri, a circa 3 Km dal principale…

Appennini

Gli Appennini: la spina dorsale della penisola italiana. Gli Appennini sono un sistema montuoso che attraversa la penisola italiana per…

Rifugi della Valle d'Aosta

Rifugio Località Quota 1 Rifugio guide Val d’Ayas al Lambronecca Champoluc 3.425 http://adava.it/rifugi-alpini-valdostani.asp?id=16&l=1&n=4&srt=la 2 Rifugio Città di Mantova Breuil-Cervinia 3.498…

Il Cervino

Il monte Cervino: alla scoperta di una delle cime più iconiche delle Alpi Al confine fra l’Italia e la Svizzera,…

Trekking sul Nevegal, in Veneto

Il Nevegal, la “terrazza sulle Dolomiti”. A soli una una ventina di minuti di macchina dalla città di Belluno l’Alpe…

Vista sull'Alpago dal Nevegal

L’Alpago è una caratteristica area del Veneto situata nella provincia meridionale di Belluno. La conca  dell’Alpago è circondata dalle prealpi…

La Thuile

La Thuile è un piccolo comune in quota nella parte più occidentale della Valle d’Aosta. Porta Littoria nel periodo fascista,…

Val Badia

La Val Badia: una delle valli più note e amate dell’Alto Adige. La Val Badia delimita un territorio trasversale dell’Alto…

Valcamonica

La Val Camonica è una delle attrazioni principali della Lombardia, in particolare per il suggestivo parco delle incisioni rupestri. Oggi…

Val di Cogne

Anch’essa all’interno del Parco del Gran Paradiso, la Val di Cogne è una vallata dell’area centro sud della Valle d’Aosta.…

la Val Ferret

La Val Ferret è l’ultima vallata alpina a nord di Courmayeur. Questo territorio, insieme alla Val Veny, segna l’estremo confine geografico…

Valdidentro

La Valdidentro, in provincia di Sondrio, è la meta ideale per vivere una vacanza rilassante immersi nella natura. L’atmosfera offerta…

Valsavarenche

La Valsavarenche è una valle nell’area sud est della Valle d’Aosta. Un vasto territorio dominato dal Massiccio del Gran Paradiso,…

La Valsugana, una delle valli più note del Trentino, comprende un vasto territorio tra il Trentino Sud Orientale e le…

Foliage nelle Dolomiti

Le Dolomiti : alla scoperta delle sue montagne e dei suoi paesi. Dal punto di vista geografico le Dolomiti, chiamate…

Visitare Levico Terme

Visitare Levico Terme,comune di circa 8.000 abitanti in provincia di Trento, noto centro termale. Centro turistico termale, si trova nel…

Livigno

Livigno è una importante meta della Lombardia per gli amanti delle camminate e degli sport invernali. Nella lista delle cose…

Luserna

Piccolissimo comune della provincia di Trento, Luserna è abitato da meno di 300 residenti. Il comune sorge a quota 1333…

Marilleva

Marilleva è una frazione del Comune di Mezzana, comune di circa 1000 residenti, che sorge a circa 1000 metri di…

Montecampione

Montecampione è un’area sciistica di medie dimensioni, situata a metà della Val Camonica, collocato sulle Prealpi Lombarde. Da Montecampione è…

Ortisei

Con circa 5000 residenti Ortisei è la località principale della Val Gardena, una delle aree a maggiore vocazione turistica delle…

Peio

Peio, comunemente conosciuta come Pejo in idioma ladino, è un comune alpino della provincia di Trento. Siamo nel cuore del…

Pescasseroli

Pescasseroli: un borgo dell’Abruzzo Pescasseroli è un piccolo centro in provincia dell’Aquila, un borgo di origine medievale immerso nel cuore…

Pontechianale

Con il nome di Pontechianale si identifica un territorio comunale in Val Varaita, all’estremo confine con la Francia, composto da…

San Candido

Visitare San Candido significa immergersi nella vera cittadina tra le montagne, immersa nel verde. San Candido è un piccolo comune…

Sappada: una meta sia per l’estate che per l’inverno Sappada (Sapade in friulano, Pladen in tedesco) è una località montana…

Sauris

Sauris è un comune esteso formato da Sauris di Sotto e Sauris di Sopra, situato in Friuli in Val Lumiei,…

Susa

Susa è considerata da millenni crocevia dei diversi itinerari transalpini di collegamento tra Italia e Francia. Considerato da millenni estremo…

tarvisio

Tarvisio, meta per gli amanti della montagna e dalla natura. Tarvisio oltre che essere uno dei più antichi centri della…

Valle Aurina

Valle Aurina: un comune e la valle più settentrionale d’Italia. Valle Aurina (Ahrntal.) è sia una selvaggia valle situata in…

Vipiteno

In una zona nevralgica tra il Passo del Brennero, il Passo Giovo e il Passo Pennes, sorge Vipiteno, centro di…