Visitare Acireale, in provincia di Catania, significa scoprire una località dalla storia antica, ricca di fascino e mistero. La leggenda…
Browsing: Città dell’Italia insulare
Agrigentum, Kerkent o Girgenti come era chiamata sino al 1929, Agrigento è un luogo di storia millenaria che trova l’apice…
Visitare Alghero significa scoprire una delle città della Sardegna che han meglio conservato il loro passato. Alghero è una città…
Aritzo è un comune montano della Sardegna. Il piccolo centro, in provincia di Nuoro, abitato da circa 1400 residenti, sorge…
Bosa è un caratteristico borgo situato in provincia di Oristano. Abitato da poco meno di 8.000 residenti, il centro sorge…
Visitare Bronte, la città del pistacchio (e non solo). Tra il parco dell’Etna e il Parco della Nebrodi sorge Bronte,…
Visitare Cagliari, la città capoluogo della Sardegna. Cagliari, capoluogo della provincia omonima e della regione Sardegna, ha una storia millenaria…
Caltagirone è un importante centro di 40.000 abitanti, il più grande della zona del Calatino, vasta area che comprende diversi…
Il nome di Carbonia è legato alla ricchezza dei suoi giacimenti carboniferi, noti fin dall’antichità. Località principale dell’area del Sulcis,…
Castelsardo è un comune di circa 6.000 abitanti in provincia di Sassari, nella regione dell’Anglona. Piccolo paesino turistico che si…
Visitare Catania, una delle città più importanti della Sicilia, situata alle pendici del Etna. Il Secondo comune per popolazione dopo…
Conquistata da Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, Cefalù sorge affacciata sul mar Tirreno, ai piedi di un massiccio promontorio…
La leggenda narra che fu Erice, Re degli Elimi a fondare la città unificando gli esuli fuggiti da Troia edificando…
La Maddalena e il suo territorio comunale, è costituito da sette isole principali e da altri isolotti minori. Nelle isole…
Messina , città “porta della Sicilia” situata sullo Stretto che ne porta il nome, l’antica Zancle e Messana, è la…
Mondello, grazie alla sua magnifica spiaggia, è una frazione turistica molto conosciuta di Palermo. Il tratto di costa di Mondello…
Visitare Nuoro: una delle città che si avvale dei paesaggi naturali più tipici della Sardegna Nuoro, apoluogo della provincia omonima…
Olbia, antica capitale del Giudicato di Gallura e stato monarchico sovrano sino al 1296, è la quarta città della Sardegna…
Orosei è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Nuoro, siamo nella parte orientale della costa sarda, a…
Piccolo centro turistico della Gallura con poco più di 4000 abitanti in Provincia di Olbia-Tempio, Palau sorge vicino alla Costa…
Visitare Palermo, capoluogo della Sicilia, è un viaggio in una città ricca di storia e di tradizioni. Cuore pulsante di…
Porto Torres, è un comune di circa 23.000 abitanti, nel centro del Golfo dell’Asinara in provincia di Sassari. E’ un…
Posada, centro della provincia di Nuoro con poco più di 3000 residenti, viene annoverata tra le città più antiche della…
A pochi Km da Cagliari, lungo la statale 195, nell’area sud ovest della Sardegna del Sulcis-Iglesiente, sorge il comune di…
Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato…
Visitare Sassari significa scoprire la città più importante della parte settentrionale della Sardegna. Sassari, Sasser in catalano, Tattari in dialetto…
Città di mare nota soprattutto per le sue spiagge e per il turismo termale, Sciacca dista circa 70 Km da…
Se Messina è la porta della Sicilia nordorientale, la parte meridionale dell’isola ha come accesso privilegiato la città di Siracusa.…
Stintino, piccolo centro affacciato sul Golfo dell’Asinara, è una bella cittadina molto apprezzata dagli amanti del mare e della vela.…
Visitare Taormina significa scoprire una delle cittadine più belle della Sicilia. Taormina è uno dei centri turistici più importanti della…
Visitare Trapani, il capoluogo di provincia Siciliano più occidentale dell’Isola. Città con circa 70.000 abitanti, è la città del Sale…