Il Parco fluviale dell’Alcantara
Il Parco fluviale dell’Alcantara si estende per circa 50 km tra le province di Catania e Messina. Il Parco dell’Alcantara è una riserva naturale caratterizzata... Leggi tutto.
Ragusa
Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato della Sicilia, una spledida città da visitare... Leggi tutto.
Palermo
Visitare Palermo, capoluogo della Sicilia, è un viaggio in una città ricca di storia e di tradizioni. Cuore pulsante di un’area metropolitana composta da 26... Leggi tutto.
Taormina
Visitare Taormina significa scoprire una delle cittadine più belle della Sicilia. Taormina è uno dei centri turistici più importanti della Sicilia, ogni anno... Leggi tutto.
Messina
Messina , città “porta della Sicilia” situata sullo Stretto che ne porta il nome, l’antica Zancle e Messana, è la terza città di rango metropolitano... Leggi tutto.
Catania
Visitare Catania, una delle città più importanti della Sicilia, situata alle pendici del Etna. Il Secondo comune per popolazione dopo Palermo, Catania è il centro... Leggi tutto.
L’Isola di Panarea
L’Isola di Panarea la più bassa delle isole che compongono l’arcipelago delle Eolie, ma probabilmente è la più bella, sia per i paesaggi naturali che... Leggi tutto.
L’Isola di Vulcano
L’Isola di Vulcano, situata 20km a nord della Sicilia, è caratterizzata dalla presenza di uno dei vulcani più attivi d’Italia. I suoi abitanti sono... Leggi tutto.
L’Isola di Stromboli
L’Isola di Stromboli è un’isola di carattere vulcanico appartenente all’arcipelago delle Isole Eolie. Estesa su una superficie di quasi 13 chilometri... Leggi tutto.
Isole Eolie
Conosciute anche, più semplicemente, come Isole Lipari, le Eolie costituiscono un arcipelago bagnato dalle acque del Mar Tirreno e situato in direzione nord di... Leggi tutto.