Il Lago di Santa Croce
Il Lago di Santa Croce è, dopo il lago di Garda, il secondo lago più grande del Veneto. Se raggiungete Ponte delle Alpi tramite l’autostrada A27 diversi... Leggi tutto.
Il Nevegal
Il Nevegal, la “terrazza sulle Dolomiti”. A soli una una ventina di minuti di macchina dalla città di Belluno l’Alpe del Nevegal costituisce una... Leggi tutto.
Il Cansiglio
L’altopiano del Cansiglio e la foresta che lo circonda è un ambiente da conoscere e proteggere. Tra la regione Veneto (provincia di Treviso e provincia di... Leggi tutto.
L’Alpago
L’Alpago è una caratteristica area del Veneto situata nella provincia meridionale di Belluno. La conca dell’Alpago è circondata dalle prealpi Bellunesi,... Leggi tutto.
Il ponte di Rialto
Alla scoperta di uno dei ponti italiani più famosi: il Ponte di Rialto Il Ponte di Rialto è uno dei simboli più iconici di Venezia, situato nel cuore della città... Leggi tutto.
Agordo
Agordo: visitare e conoscere il centro più importante dell’Agordino Agordo è un comune della provincia di Belluno: è il centro più importante del territorio... Leggi tutto.
Alleghe
Alleghe e il lago di Alleghe: due amate mete delle Dolomiti Alleghe è una cittadina della provincia di Belluno, nella zona dell’Agordino, molto apprezzata... Leggi tutto.
Conegliano
Visitare Conegliano Veneto, città dal ricco passato ai piedi delle colline del Prosecco. La città di Conegliano si trova ai piedi delle colline del Prosecco di... Leggi tutto.
Adria
Visitare Adria, città veneta di grande interesse storico. Adria è un comune di circa 18.800 abitanti in provincia di Rovigo, nella regione Veneto. La cittadina... Leggi tutto.
Cortina d’Ampezzo
Situata in Veneto, nella Conca d’Ampezzo, da cui prende anche il nome, è considerata la Regina delle Dolomiti, entrata a far parte del patrimonio dell’umanità... Leggi tutto.